L'istituto dell'Impeachment in Italia, disciplinato dall'articolo 90 della Costituzione, riguarda specificamente il Presidente della Repubblica. A differenza di altri sistemi presidenziali o semi-presidenziali, in Italia l'impeachment del Presidente non è un processo politico ordinario, ma è limitato a casi ben definiti.
Il Presidente della Repubblica può essere messo in stato d'accusa (cioè sottoposto a impeachment) solo per due tipi di reati:
La procedura di impeachment è complessa e coinvolge diverse istituzioni:
È importante notare che l'impeachment in Italia è un evento estremamente raro. Nella storia della Repubblica Italiana, non si è mai verificato che un Presidente venisse messo in stato d'accusa. La procedura è quindi un deterrente forte e un meccanismo di garanzia costituzionale piuttosto che uno strumento politico di uso corrente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page